Sono in molti a chiedersi quali siano esattamente gli sport che fanno dimagrire. Non tutte le attività fisiche sono uguali e, soprattutto, non tutte sono utili alla perdita di peso. Ci sono delle discipline, infatti, che al contrario servono ad aumentare la massa muscolare. Non è consigliabile agire da soli quando si tratta di salute, occorre sempre consultare un esperto o un medico prima di iscriversi in palestra.
Quando ti domandi qual è lo sport che fa dimagrire di più, la risposta non può essere semplice, perché ogni disciplina ha delle caratteristiche ben precise da tenere in considerazione.
Ricorda, inoltre, che non basta solo fare molta attività fisica per perdere peso, altro fattore cruciale è la dieta. Fare sport in modo corretto è di per sé un modo per perdere calorie, ma altrettanto importante è associare a quest’attività la giusta alimentazione.
Anche per i cibi, la scelta non può essere fatta seguendo i gusti personali, ma occorre chiedere l’opinione di un dietologo o di un gastroenterologo.
Non c’è niente di meglio per bruciare calorie di una bella pedalata a cielo aperto. Se questo, però, non ti è possibile, puoi seguire i programmi delle palestre con la cyclette. Il ciclismo aiuta a perdere peso e a tonificare i muscoli delle gambe. Praticare questo sport, inoltre, migliora le capacità respiratorie e la resistenza. La bici è sconsigliata per chi soffre di mal di schiena, a causa della postura che deve essere assunta.
Prima di intraprendere quest’attività, ti toccherà fissare una visita dal cardiologo. Il running, infatti, non è adatto a chi soffre di patologie cardio-circolatorie. Una volta avuto l’ok, potrai cimentarti in questo sport davvero appagante che ti aiuterà a bruciare grassi, migliorare la respirazione e il funzionamento del cuore. La corsa è uno sport gratuito che potrai fare ovunque facendo attenzione alle scarpe che indossi: devono essere adatte.
Anche il nuoto, come il ciclismo e la corsa, è un’attività in grado di far dimagrire. Questo sport è adatto anche per i bambini sovrappeso, perché completo e praticabile senza alcun rischio. Permette lo sviluppo e la tonificazione muscolare tutto il corpo. Migliora la postura e diminuisce le probabilità di contrarre problemi alla colonna vertebrale.
Non è sempre facile iscriversi a un corso di canottaggio, perché è necessario allenarsi sull’acqua. Facendo un piccolo sforzo, tuttavia, i vantaggi saranno tanti! Il canottaggio è un vero e proprio programma di cardiofitness che migliora la resistenza, la respirazione e tonifica i muscoli di gambe e braccia. Essendo uno sport di squadra, permette anche di accrescere le tue capacità di lavorare in gruppo.
La boxe è annoverabile tra le attività fisiche che fanno bruciare calorie. Tramite questo sport vengono migliorati i riflessi e l’agilità corporei. Il pugilato è ottimo anche per scaricare stress e tensione, quindi adatto anche per chi soffre di ansia o depressione.