Fra i grandi campioni del calcio logicamente non si può non parlare del grande ed unico Roberto Baggio. Lui ha sempre giocato con passione, la sua storia calcistica si è fermata dopo una operazione al ginocchio.
La storia di Roberto Baggio
Roberto Baggio nasce il 18 febbraio 1967 a Caldogno, Vicenza. Verso i 15 anni gioca nel Vicenza, in serie C, ma con tutti i suoi mitici gol aiutano questa squadra nel passare in serie B. Roberto ancora minorenne, quando giocava qualsiasi partita aveva solo uno scopo …fare gol.
Baggio di strada calcistica ne ha fatta tanta, facendo sognare tantissimi tifosi. Con la Juventus Roberto Baggio segna 78 gol in cinque campionati. La sua carriera sportiva non si ferma è un continuo successo. Nel 1993 trionfa con il famosissimo Pallone d’Oro, nel 1994 ha ricevuto il premio FIFA World Player. Con la maglietta juventina trionfa con la conquista dello scudetto, una coppa UEFA e una coppa Italia.
Roberto Baggio passa al Milan e al …..
Roberto Baggio passa al Milan, per giocare solo due stagioni in rossonero, ma qui è considerato solamente un sostituto. Fabio Capello si trova in difficoltà, poiché non riesce nell’inserire il giocatore nei suoi schemi.
Il favoloso giocatore ecco che gioca nella squadra bolognese dove sembra che, Roberto riacquista tutta la sua potenza. Ma, il presidente dell’Inter Massimo Moratti, vuole Baggio, il quale accetterà questa proposta.
Il Divin Codino
Roberto Baggio, nato il 1967 è stato vicecampione del mondo con la nazionale italiana nel 1994. Soprannominato “Raffaello” per la raffinatezza dello stile di gioco e “Divin Codino” per la particolare pettinatura, ancora oggi è ritenuto uno dei migliori sportivi della storia del calcio mondiale.
Il Divin Codino, grazie alla sua etica nello sport ha fatto innamorare tanti tifosi di calcio, anche se ogni tanto aveva delle discussioni con degli allenatori. Roberto Baggio il 18 febbraio 2019 ha compito 52 anni ed ora sta dedicando la sua vita alla famiglia.
Сontinua a leggere su iogiocopulito.it