Esiste la possibilità che i condomini abbiano un piano interrato che possa allagarsi durante un temporale particolarmente violento. Per procedere con uno spurgo condomini Milano, che possa comprendere anche, ad esempio, lo svuotamento di locali allagati, possiamo contattare sempre lo stesso tipo di ditta che è una ditta di spurghi che è fornita di un automezzo, denominato autospurghi, perfetto per circostanze del genere. Un autospurghi è un automezzo speciale dotato di cisterne a compartimenti stagni.
Queste cisterne sono fatta appositamente per contenere dei liquidi, anche altamente inquinanti, senza che ne fuoriesca nemmeno una goccia. Le acque nere che sono presenti all’interno delle fognature, contengono molti agenti patogeni. Si tratta di virus, batteri, muffe, qualunque tipo di agente contaminante che, alza il ph delle acque reflue fino a farlo diventare molto acido. Quando c’è un allagamento, parte del contenuto delle fogne e fuoriesce, inquinando l’acqua piovana e mettendo in pericolo la salubrità degli ambienti allagati. Da questo punto di vista possiamo assolutamente dire che per ripristinare la solubilità di questi ambienti non basta solo che si vengono a svuotati dalle acque reflue, ma devono anche essere igienizzati. Quello che accade è che i professionisti che lavorano presso gli spurghi andranno a veicolare tutte le acque reflue all’interno dell’autospurghi. E l’autospurghi le convoglierà fino ad arrivare al depuratore.
Questo tipo di mezzo, a quel punto, attraverso delle tubature, andrà a scaricare le acque reflue in maniera piuttosto lenta, in modo che fluiscano correttamente.
Esistono altre tipologie di interventi che possono essere eseguiti da una ditta di spurghi. Si parte, ad esempio, da una risoluzione di ostruzioni all’interno dei canali fognari. Di solito si tende a procrastinare la manutenzione rispetto alle fognature che non destano segnali di sospetto. Ma le ostruzioni si vanno a generare in silenzio, in circostanze che, a tutti gli effetti, non possiamo comprendere. Ogni ostruzione è diversa dall’altra, comunque di base quello che succede è che del materiale più solido si va a depositare sulle pareti dei canali fognari, fino a seccarsi.
Questi agglomerati crescono di dimensioni per tutto il tempo fino a raggiungere dimensioni piuttosto importanti.
Quando l’ostruzione all’interno della fognatura cresce di dimensioni, l’acqua piovana o l’acqua reflua non riesce a passare agevolmente all’interno del canale fognario. A questo punto cosa succede? Che si genera una pressione che potrebbe anche andare a premere sulle pareti del canale fognario fino a danneggiarle. Da questo punto di vista possiamo assolutamente dire che è solamente un intervento preciso di questi gestori ambientali può risolvere una situazione di questo tipo, andando a staccare l’ostruzione del canale, e ripulendolo da cima a fondo. Dopodiché bisognerà studiare molto attentamente la parete del canale fognario per comprendere se si è strutturata una lesione perché se così dovesse essere, questa parete dovrà essere risanata. Il risanamento avviene sempre all’interno delle fognature perché ormai tutti i processi che sono stati collaudati sono dei processi molto sofisticati che mirano a non danneggiare il manto stradale e a non passare dalla superficie.